CONSIGLI E STRATEGIE DEDICATI AI CAREGIVER
Come abbiamo detto, il Parkinson è unico per ogni persona che ne è affetta, così come è unico anche per tutti coloro, in primis i familiari, che sono coinvolti nel compito di assisterla. Abilità e pazienza, attenzione ed energia sono solo alcune delle qualità che ci vogliono per farlo nel modo giusto. Utilizzeremo il termine inglese “caregiver“, ormai entrato nell’uso comune, per indicare tutti “coloro che si prendono cura” delle persone con Parkinson, svolgendo quotidianamente questo faticoso impegno. In questa sezione troverete consigli, strategie e piccoli accorgimenti da adottare per gestire le varie problematiche insieme ai propri cari.
- DELEGAdi Alessandro AriemmaATTO DI DELEGA Spett.le ASSOCIAZIONE PARKINSON MARCHE OdV ANCONA Il sottoscritto/a ………………………………………… in qualità di SOCIO dell’Associazione Parkinson Marche OdV delega il signor/a…………………………………………………… a rappresentarlo nella Assemblea Straordinaria dell’Associazione che si terrà il giorno 11 aprile 2025 alle ore 7.00, in prima convocazione, ed in seconda convocazione il giorno VENERDI’ 11/04/2025, alle ore 10.30 in… Leggi tutto: DELEGA
- Convocazione Assemblea Straordinariadi Alessandro AriemmaVENERDI’ 11 APRILE 2025 ALLE ORE 10,30 ANCONA Carissimi amici, il Consiglio Direttivo propone di aumentare il numero dei suoi componenti, visto che le attività sui territori provinciali stanno aumentando, con conseguente carico di lavoro ed attività. Viene convocata quindi l’Assemblea Straordinaria dei Soci il giorno 11 aprile 2025 alle ore 7,00 in prima convocazione… Leggi tutto: Convocazione Assemblea Straordinaria
- Assemblea 11/04/25di web designerAssemblea straordinaria ATTENZIONE COMUNICATO IMPORTANTE. FERMA LA DATA VENERDI’ 11 APRILE 2025 CON INIZIO ALLE ORE 9,30 E’ CONVOCATA L’ASSEMBLEA STRAORDINARIA PER LE MODIFICHE DELLO STATUTO ALLA PRESENZA DEL NOTAIO L’ASSEMBLEA SI TERRA’ NELLA SEDE DEL CSV REGIONALE VIA DELLA MONTAGNOLA 69/a, ANCONA. Seguirà convocazione ufficiale con l’o.d.g.
- NEUROMEDdi web designerGiornata Nazionale Parkinson 2024. Fondazione NEUROMED presenta sua Giornata NazionaleParkinson 2024. Saluti istituzionaliMario PietracupaPresidente – Fondazione Neuromed Parkinson e Persona: la vita che incontra la curaDott. Nicola ModugnoNeurologo – IRCCS Neuromed Presentazione libro Good Morning ParkinsonAlessandro AriemmaAutore Le onde e il Parkison: le attività a Castel San Vincenzo e Isole TremitiGiulia CarlottiNeolaureata in Fisioterapia –… Leggi tutto: NEUROMED
- NUTRACEUTICAdi web designerNutraceutica, l’alimentazione per prevenire e curare le malattie. Sabato 8 ottobre 2022, in via Lombrosso presso ospedale Muraglia – Pesaro. Interventi : Dr. Marco Guidi, Prof. Rosita Gabbianelli e Dr. Laura Biagiotti.
- METTIAMOCI IN MOSTRAdi web designer20/11/2024 Pandolfi e Vimini: «Un’altra delle attività straordinarie dell’Associazione, punto di riferimento per i malati e le famiglie del territorio». L’esposizione, in programma dal 22 al 27 novembre 2024 nella Galleria Rossini, proporrà laboratori, letture, tavole rotonde rivolti all’intera comunità. È promossa dall’Associazione Parkinson Marche OdV con il Patrocinio del Comune di Pesaro, della Provincia… Leggi tutto: METTIAMOCI IN MOSTRA
- Convegno Parkinsondi web designerAttività di nuoto nella piscina Comunale di Macerata, sarà testimonial il campione mondiale Simone Ruffini. Il nuoto favorisce il mantenimento fisico, rallentando l’avanzo del parkinson. Leggi tutto
- Ambizioso progettodi Alessandro AriemmaProgetto GMP Progetto di aiuto ai malati di Parkinson e familiari. Il Progetto, partendo dal titolo indicato, si sviluppa nell’anno in corso, secondo diverse direzioni coinvolgendo malati e famigliari della Provincia Pesaro Urbino: 1 – corsi di attività motoria, di logopedia e di danza creativa 2 – gruppo di Auto Mutuo Aiuto e Punto d’Ascolto… Leggi tutto: Ambizioso progetto
- Good Mooooorning Parkinsondi Alessandro Ariemma
- Good Morning Parkinson Introduzionedi Alessandro AriemmaIl libro Good Morning Parkinson non ha velleità letterarie o artistiche né intenti scientifici, ma vuole essere una testimonianza da parte di un “Portatore sano di neuropatia” con i suoi limiti, le sue speranze, i suoi sogni e le sue esperienze. Ho voluto portare l’accento sull’approccio autoironico che permea i diversi “frammenti” che narrano vicende… Leggi tutto: Good Morning Parkinson Introduzione
- Caregiverdi web designerCONSIGLI E STRATEGIE DEDICATI AI CAREGIVER Come abbiamo detto, il Parkinson è unico per ogni persona che ne è affetta, così come è unico anche per tutti coloro, in primis i familiari, che sono coinvolti nel compito di assisterla. Abilità e pazienza, attenzione ed energia sono solo alcune delle qualità che ci vogliono per farlo… Leggi tutto: Caregiver
- Piedidi Alessandro AriemmaELOGIO DEI PIEDI Perché sono lontani dalla testa.Perché conoscono il suolo, le spine, i serpenti, l’aspro e lo sdrucciolo.Perché sono tutto l’equilibrio.Perché sono la superficie che spetta quando si sta in una folla e si sopporta un gomito altrui in una costola, un braccio sotto al naso, una cartella nell’addome, ma non si permette a… Leggi tutto: Piedi
- Il Parkinsondi web designerMalatti di Parkinson: le ricercatrici Universitarie ricreano un nuovo modello sperimentale di malattia giovanile. Un nuovo studio apre nuove prospettive per la terapia della malattia di Parkinson, una delle più comuni malattie neurodegenerative. Le ricercatrici hanno messo a punto un nuovo modello sperimentale di malattia, diverso da tutti quelli creati finora, che rappresenta un grande… Leggi tutto: Il Parkinson